Hockey ai giochi olimpici

L’hockey su prato ha fatto la sua comparsa alle olimpiadi nel 1908 alla IV Olimpiade di Londra.
L’hockey su prato ha fatto la sua comparsa alle olimpiadi nel 1908 alla IV Olimpiade di Londra.
Si tratta di uno degli sport più popolari del mondo che consiste nel gareggiare correndo su una bicicletta
Il beach volley (meno comunemente pallavolo da spiaggia) è uno sport olimpico di squadra giocato sulla sabbia. Nato come variante del gioco della pallavolo, da semplice ricreazione sulle spiagge si è evoluto fino a diventare sport professionistico in vari paesi del mondo. Due squadre di giocatori di due persone ciascuna si scontrano su un campo di sabbia separato da una rete. A livello internazionale, [...]
Si tratta di uno degli sport più diffusi al mondo. Praticato in singolo o in coppia su di un campo rettangolare diviso da una rete, il gioco consiste nel colpire un volano con una racchetta facendogli oltrepassare la rete e mandandolo nella metà campo opposta, dove dovrà essere ribattuto al volo dall’avversario. Il nome Badminton deriva invece [...]
Anche se la notizia non è ancora stata confermata, ci sono buone probabilità che la che la cantante 23enne Adele possa esibirsi alla cerimonia di chiusura delle Olimpiadi, che secondo gli organizzatori, dovrebbe presentarsi come “un’elegante miscela di musica britannica” degli ultimi cinquant’anni. “Non abbiamo ancora prenotato nessuno. Non si tratta di un concerto pop o uno [...]
Il presidente del CONI, Gianni Petruccini, si dichiara preoccupato mentre mancano solo 154 giorni all’inizio della gara. Per adesso, dichiara, abbiamo 148 qualificati ma sono pochi, altri se ne aggiungeranno ma non credo arriveremo ai 300 che abbiamo superato a Pechino. Dall’Italia si attendono tutti grandi risultati, ma oggi devo pensare positivo”. Dispiaciuto per l’assenza [...]
Michele Benedetti ha ottenuto il pass olimpico nel trampolino 3 metri nel corso della prova di Coppa del Mondo di tuffi, in svolgimento a Londra. L’azzurro – che con il decimo posto nei preliminari odierni ha guadagnato l’accesso in semifinale che vale il biglietto per Londra – è il terzo atleta a ottenere la qualificazione [...]
Per ora i qualificati della nazionale italiana sono 148. Ovviamente si tratta di una lista provvisoria, visto che le qualificazioni per alcune discipline si svolgeranno nei prossimi mesi. Aggiorneremo quindi man mano la lista, che è ordinata con criterio cronologico; iniziamo in questo modo con le discipline che hanno ottenuto per prime le qualificazioni olimpiche. [...]
Dopo la scelta di Roger Federer per la Svizzera e quella di Novak Djokovic per la Serbia ecco che un altro grand maestro del tennis farà da portabandiera per il suo paese alla cerimonia di apertura delle Olimpiadi di Londra: Rafael Nadal, attuale numero 2 del ranking ha ricevuto l’investitura qualche giorno fa in occasione dell’incontro con [...]
Sembrerà strano fare il conto delle medaglie ancora prima di arrivare alla cerimonia di apertura di luglio 2012, eppure le previsioni si sono scatenate negli ultimi mesi. Alcune riviste hanno pubblicato una vera e propria classifica delle nazioni in base al numero (e il tipo) di medaglie, come ad esempio USATODAY che propone la tabella [...]
Commenti