Pallamano ai giochi olimpici

pallamano-olimpiadi

La pallamano, il più veloce dei giochi di squadra con la palla, è entrato nelle gare delle Olimpiade nel 1972.

Nuoto ai giochi olimpici

olimpiadi-di-londra-2012-nuoto-sw007-su-31072012

Il nuoto è uno sport olimpico, oltre che un’attività ricreativa. Questa disciplina viene inserita nei giochi olimpici fin dalla I Olimpiade. La storia del nuoto ha origini antichissime, che risalgono alla Preistoria e all’Età della pietra. Considerato uno sport completo che distribuisce il movimento omogeneamente su tutto il corpo, favorisce la salute ed il benessere fisico e psicologico. Il nuoto è considerato da molti il [...]

Cerimonia di apertura sotto l’egida di Shakespeare

il regista Danny Boyle

A meno di sei mesi dell’inizio dei giochi olimpici, Danny Boyle, il famoso regista di Trainspotting o del più recente Slumdog Millionaire nonché direttore artistico della cerimonia di apertura, ha svelato qualche informazione sullo spettacolo che darà il via il 27 luglio prossimo ai giochi.Migliaia di partecipanti tra artisti, acrobati e comparse sono stati selezionati per raccontare [...]

Atletica ai giochi olimpici

olimpiadi-di-londra-2012-atletica-leggera-at006-su-20120608

Le origini dell’atletica leggera risalgono all’antica Grecia. L’atletica leggera venne inserita nei Giochi olimpici fin dall’edizione del 1896, e da allora fa parte del programma olimpico. L’attività dell’atletica leggera è regolata dalla Federazione Italiana di Atletica Leggera (FIDAL). L’atletica leggera, chiamata anche semplicemente Atletica, è una raccolta di discipline sportive che comprendono corse, lanci e salti, corsa su strada, marcia, corsa campestre e corsa in [...]